Eve Merinville Headshot

Eve Mérinville

Corporate R&D Excellence and Skincare R&D Innovation Director

"In Comfort Zone, l’innovazione è al centro di ogni formula che creiamo. Unendo la scienza d’avanguardia a ingredienti ad alte prestazioni, sviluppiamo soluzioni skincare tanto efficaci quanto trasformative."

Eve Mérinville - Corporate R&D Excellence and Skincare R&D Innovation Director

Specializzazione

gem pages image

Formulazione

gem pages image

Formulazione

gem pages image

Test di efficacia

gem pages image

Open Innovation

gem pages image

Ricerca di ingredienti attivi

Eve Mérinville è una professionista affermata con oltre 20 anni di esperienza nel settore della bellezza, specializzata nella ricerca, nello sviluppo e nell’innovazione nel campo della skincare. Appassionata nella formulazione di prodotti efficaci, applica tecniche basate sulla scienza per offrire risultati visibili e rilevanti per i consumatori.


Rinomata per la sua competenza nello sviluppo di prodotti skincare di alta qualità e sostenibili, Eve unisce il sapere scientifico alle intuizioni sui bisogni dei consumatori, in particolare attraverso le sue ricerche sulla percezione dell’età. Integra tecnologie all’avanguardia e ingredienti clean per creare soluzioni performanti e rispettose dell’ambiente.


Convinta sostenitrice dell’innovazione collaborativa, promuove importanti progressi formulativi lavorando in sinergia con esperti del settore e analizzando le tendenze di mercato. Nel suo attuale ruolo presso Comfort Zone, guida le attività di Ricerca e Sviluppo, contribuendo a promuovere l’eccellenza e la sostenibilità nella cura della pelle.

Incarichi e Pubblicazioni

gem pages image

Esperienze significative

  • Direttrice Corporate R&D e Innovazione R&D Skincare, Comfort Zone – Davines Group, Parma, Italia.

  • Direttrice Innovazione e Ricerca, Nuxe Group, Lussemburgo.

  • Senior Manager, Test Clinici e Valutazioni, – Oriflame Cosmetics, Bray, Irlanda.

gem pages image

Formazione

  • Laurea magistrale in Fisiologia della Pelle e Biodisponibilità Cutanea, Sistemi di Veicolazione, – Facoltà di Farmacia, Université Claude Bernard Lyon 1, Lione, Francia.

  • Master in Scienze Cosmetiche – ISIPCA, Versailles, Francia. 

  • Laurea in Biologia – Université de la Sorbonne, Pierre and Marie Curie, Parigi, Francia.


La scienza alla base delle nostre formulazioni

In Comfort Zone, l’innovazione nasce da un profondo impegno per l’integrità scientifica, la sostenibilità e una conoscenza approfondita della biologia della pelle. Ogni prodotto è formulato non solo per rispondere a specifiche esigenze cutanee, ma per trasformare la pelle in modo sano, rigenerativo, visibile, duraturo e in armonia con i ritmi naturali del corpo.


I nostri laboratori interni svolgono un ruolo centrale in questo processo. Disporre di strutture di Ricerca e Sviluppo proprie ci permette di essere agili e approfonditi nell’esplorazione di nuovi ingredienti attivi, nella sperimentazione di sistemi di veicolazione innovativi e nel garantire i più alti standard di efficacia e sicurezza.


Uno dei nostri principali punti di forza è il know-how proprietario: decenni di competenze specializzate nell’innovazione skincare, supportati da esperti interni e da un comitato scientifico multidisciplinare. Questo ci consente di anticipare i bisogni dei consumatori, attingere alle ricerche scientifiche emergenti e restare all’avanguardia rispetto alle tendenze di mercato. Siamo particolarmente orgogliosi del nostro lavoro nella correzione e prevenzione dell’invecchiamento, ambito in cui traduciamo conoscenze dermatologiche complesse in soluzioni reali, sensoriali e capaci di offrire risultati tangibili.

Eve in the Lab  image 1
Eve in the Lab image 2

Intervista

1. Come Direttrice di Ricerca e Sviluppo, qual è la tua filosofia nella formulazione di prodotti skincare che bilanciano innovazione, sostenibilità ed efficacia?

"La mia filosofia è dare priorità a ingredienti puliti ed efficaci, abbracciando al contempo abbracciando al contempo approvvigionamenti e processi produttivi sostenibili. L’innovazione è guidata dalle esigenze dei consumatori e dai progressi scientifici, garantendo prodotti ad alte prestazioni senza compromettere la responsabilità ambientale. Il nostro obiettivo è creare soluzioni all’avanguardia e rispettose dell’ambiente."

2. In che modo disporre di laboratori interni e di un know-how proprietario potenzia il tuo team nella creazione di soluzioni skincare performanti?

"In Comfort Zone, i nostri laboratori interni e il know-how proprietario ci permettono di avere il pieno controllo su ricerca, formulazione e test. Questo favorisce creatività, agilità e precisione nello sviluppo di soluzioni innovative, pensate per specifiche problematiche cutanee. Inoltre, approfondisce la nostra comprensione delle interazioni tra ingredienti, migliorando l’efficacia dei prodotti."

3. Su quali tendenze o sfide dell’industria skincare sei maggiormente concentrata nel tuo lavoro in Comfort Zone?

"Stiamo rispondendo alla crescente domanda di skincare pulita e sostenibile che offra risultati visibili. Una sfida chiave è rendere accessibili prodotti di alta qualità ed efficaci, mantenendo elevati standard ambientali ed etici. Inoltre, stiamo esplorando tecnologie avanzate — come la personalizzazione e l’intelligenza artificiale — per soddisfare meglio le esigenze individuali della pelle."

Eve Merinville having a speech on stage

Intervista

1. Come Direttrice di Ricerca e Sviluppo, qual è la tua filosofia nella formulazione di prodotti skincare che bilanciano innovazione, sostenibilità ed efficacia?

"La mia filosofia è dare priorità a ingredienti puliti ed efficaci, abbracciando al contempo abbracciando al contempo approvvigionamenti e processi produttivi sostenibili. L’innovazione è guidata dalle esigenze dei consumatori e dai progressi scientifici, garantendo prodotti ad alte prestazioni senza compromettere la responsabilità ambientale. Il nostro obiettivo è creare soluzioni all’avanguardia e rispettose dell’ambiente."

2. In che modo disporre di laboratori interni e di un know-how proprietario potenzia il tuo team nella creazione di soluzioni skincare performanti?

"In Comfort Zone, i nostri laboratori interni e il know-how proprietario ci permettono di avere il pieno controllo su ricerca, formulazione e test. Questo favorisce creatività, agilità e precisione nello sviluppo di soluzioni innovative, pensate per specifiche problematiche cutanee. Inoltre, approfondisce la nostra comprensione delle interazioni tra ingredienti, migliorando l’efficacia dei prodotti."

3. Su quali tendenze o sfide dell’industria skincare sei maggiormente concentrata nel tuo lavoro in Comfort Zone?

"Stiamo rispondendo alla crescente domanda di skincare pulita e sostenibile che offra risultati visibili. Una sfida chiave è rendere accessibili prodotti di alta qualità ed efficaci, mantenendo elevati standard ambientali ed etici. Inoltre, stiamo esplorando tecnologie avanzate — come la personalizzazione e l’intelligenza artificiale — per soddisfare meglio le esigenze individuali della pelle."

Eve Merinville having a speech on stage

POTREBBERO PIACERTI ANCHE...

model face
SKIN DETOX: PURIFICARE LA PELLE IN 10 STEP, PER UNA PELLE DEL VISO PIÙ SANA E LUMINOSA

Di Maria Giulia Simonazzi | Pubblicato il 23 aprile, 2025

Impara come purificare la pelle del viso in profondità per ottenere un incarnato più sano.

sensitive skin
PELLE SENSIBILE O SENSIBILIZZATA? COME DISTINGUERE LE DUE CONDIZIONI
Di Eve Mérinville | Pubblicato il 20 febbraio, 2025
Scopri la differenza tra pelle sensibile e sensibilizzata e come prendertene cura al meglio.
woman applying serum on her face

IL FANGO FA BENE ALLA PELLE? QUALI SONO I SUOI BENEFICI?

Di Eve Mérinville | Pubblicato il 1 aprile, 2025
Scopri tutti i benefici dei fanghi per la pelle. Leggi i consigli su applicazione e frequenza d'uso.

Iscriviti alla Newsletter