Maria Giulia Headshot

Maria Giulia Simonazzi

International Training Manager 

“Educare e responsabilizzare gli altri sono le fondamenta del nostro brand. Attraverso i nostri programmi di formazione, plasmiamo una nuova generazione di terapisti consapevoli, che rispettano i più alti standard di Comfort Zone. La nostra missione è costruire e rafforzare una comunità professionale globale, portavoce dei nostri valori di eccellenza e competenza in tutto il mondo”

Maria Giulia Simonazzi – International Training Manager

Specializzazioni

gem pages image

Terapia facciale

gem pages image

Terapia facciale

gem pages image

Bellezza e cura della persona 

gem pages image

Skincare Advocacy

Maria Giulia fa parte di Comfort Zone dal maggio 2019. Ha completato i suoi studi presso il prestigioso Oxford International College of Beauty, ottenendo il CIDESCO — un riconoscimento di eccellenza molto apprezzato nel settore della bellezza e del benessere. Ha iniziato la sua carriera presso l’International Institute for Active Aging di Londra, dove ha acquisito una vasta esperienza nella skincare medica internazionale, lavorando con una grande varietà di tipi di pelle e sviluppando un set di competenze completo.


Specializzandosi in anatomia e fisiologia del viso e in prodotti skincare medici high-tech, la passione di Maria Giulia per i trattamenti viso è cresciuta ulteriormente. Questo l’ha portata a collaborare con il rinomato brand sudafricano Environ, dove ha scoperto il potere trasformativo della Vitamina A e l’importanza di ottenere risultati visibili e immediati.


Le sue aree di specializzazione includono la terapia del viso, con un forte focus sui trattamenti per l’acne e le soluzioni anti-età, insieme a un profondo impegno per il massaggio facciale. Crede fermamente che nessuna macchina possa sostituire il potere del tocco umano.

Traguardi professionali

gem pages image

Formazione ed esperienze significative

  • 2015 – 2017 CIDESCO Oxford, International College of Beauty, Oxford, Regno Unito.

  • 2018 – 2019 International Institute for Active Aging, Facialist e Trainer presso Skincare Clinic, Londra, Regno Unito.

  • Corso The Power of Touch con Antonella Latilla, Treatment Designer di Comfort Zone, Parma, Italia.

  • Certificazione Beauty Reloaded - Wellness for Cancer Association, Parma, Italia.

  • Masterclass Avanzata Anti-Età - NuFace & Joanna Czech, New York, USA.

gem pages image

Formazione in hotel d'eccellenza

  • Aqua Sana Forest Spa - Center Parcs, Regno Unito and Irlanda.

  • Marriott - W HotelCosta Navarino, Budapest, Dallas, Fort Lauderdale, Brisbane, Osaka, Londra.

  • Belmond Hotels, Portofino, Taormina, Costiera Amalfitana, Santa Barbara (USA). 

  • Grand Hotel Tremezzo, Lago di Como, Italia. 

  • Rockliffe Hall Luxury Spa and Hotels, Yorkshire, Regno Unito.

gem pages image

Collaborazioni prestigiose

  • Alessandra Ricchizzi – VIP Facialist.

  • Simone Belli – VIP Make Up Artist.

  • Antonella Latilla – Master Trainer and Treatment Designer. 

Cos’è la skincare professionale?

La skincare professionale migliora l’esperienza e l’efficacia del trattamento, garantendo ai clienti risultati non ottenibili solo con le routine domiciliari. 


Si basa su competenza e precisione, e include una profonda conoscenza della scienza della pelle e tecniche avanzate, come il potere del tocco e la padronanza delle tecnologie high-tech. Questa maestria assicura l’applicazione ottimale delle formule professionali e la personalizzazione di protocolli su misura, specificamente studiati per le condizioni cutanee dei singoli consumatori.

Maria Giulia while perfoming a treatment
Maria Giulia while perfoming a treatment

Intervista

1.  In che modo sottoporsi regolarmente a trattamenti viso contribuisce alla salute, all’aspetto e al benessere generale della pelle?

"La terapia viso regolare offre una cura personalizzata da parte di terapisti esperti, in grado di valutare le esigenze specifiche della tua pelle e adattare i trattamenti di conseguenza. Grazie alla loro competenza in anatomia cutanea, ingredienti cosmetici e tecniche professionali, monitorano i progressi e assicurano trattamenti mirati ed efficaci, portando a miglioramenti duraturi."

2. In che modo ti assicuri che le trainers internazionali offrano trattamenti di altissima qualità, mantenendo gli standard di sostenibilità ed eccellenza scientifica di Comfort Zone?

"Come International Training Manager, mi assicuro che i professionisti in tutto il mondo eroghino trattamenti eccezionali nel pieno rispetto dell’impegno di Comfort Zone verso la sostenibilità e l’eccellenza scientifica. Progetto programmi di formazione standardizzati, adattati alle esigenze e culture di ciascuna regione. Attraverso una comunicazione costante con i partner globali e aggiornamenti continui ai nostri trainer, garantisco coerenza, qualità e adesione ai nostri valori. Questa collaborazione ci permette di mantenere alti standard e assicurare che ogni professionista rifletta la missione e la responsabilità ambientale di Comfort Zone."

3. Quali tendenze nel settore wellness e spa pensi influenzeranno maggiormente l’approccio di Comfort Zone alla skincare professionale e alla formazione nei prossimi anni?

"Due tendenze chiave plasmeranno l’approccio di Comfort Zone alla skincare e alla formazione: l’ascesa dei trattamenti con esosomi e PDRN per stimolare la rigenerazione cutanea, e la crescente domanda di prodotti arricchiti con elettroliti per migliorare l’idratazione e la salute della pelle. Integrando queste innovazioni, Comfort Zone continuerà a offrire trattamenti supportati dalla scienza, in linea con le esigenze in continua evoluzione di professionisti e clienti."

Maria Giulia and Antonella Latilla

Intervista

1. In che modo sottoporsi regolarmente a trattamenti viso contribuisce alla salute, all’aspetto e al benessere generale della pelle?

"La terapia viso regolare offre una cura personalizzata da parte di terapisti esperti, in grado di valutare le esigenze specifiche della tua pelle e adattare i trattamenti di conseguenza. Grazie alla loro competenza in anatomia cutanea, ingredienti cosmetici e tecniche professionali, monitorano i progressi e assicurano trattamenti mirati ed efficaci, portando a miglioramenti duraturi."

2. In che modo ti assicuri che le trainers internazionali offrano trattamenti di altissima qualità, mantenendo gli standard di sostenibilità ed eccellenza scientifica di Comfort Zone?

"Come International Training Manager, mi assicuro che i professionisti in tutto il mondo eroghino trattamenti eccezionali nel pieno rispetto dell’impegno di Comfort Zone verso la sostenibilità e l’eccellenza scientifica. Progetto programmi di formazione standardizzati, adattati alle esigenze e culture di ciascuna regione. Attraverso una comunicazione costante con i partner globali e aggiornamenti continui ai nostri trainer, garantisco coerenza, qualità e adesione ai nostri valori. Questa collaborazione ci permette di mantenere alti standard e assicurare che ogni professionista rifletta la missione e la responsabilità ambientale di Comfort Zone."

3. Quali tendenze nel settore wellness e spa pensi influenzeranno maggiormente l’approccio di Comfort Zone alla skincare professionale e alla formazione nei prossimi anni?

"Due tendenze chiave plasmeranno l’approccio di Comfort Zone alla skincare e alla formazione: l’ascesa dei trattamenti con esosomi e PDRN per stimolare la rigenerazione cutanea, e la crescente domanda di prodotti arricchiti con elettroliti per migliorare l’idratazione e la salute della pelle. Integrando queste innovazioni, Comfort Zone continuerà a offrire trattamenti supportati dalla scienza, in linea con le esigenze in continua evoluzione di professionisti e clienti."

Maria Giulia ans Antonella Latilla

POTREBBERO PIACERTI ANCHE...

model face
SKIN DETOX: PURIFICARE LA PELLE IN 10 STEP, PER UNA PELLE DEL VISO PIÙ SANA E LUMINOSA

Di Maria Giulia Simonazzi | Pubblicato il 23 aprile, 2025

Impara come purificare la pelle del viso in profondità per ottenere un incarnato più sano.

sensitive skin
PELLE SENSIBILE O SENSIBILIZZATA? COME DISTINGUERE LE DUE CONDIZIONI
Di Eve Mérinville | Pubblicato il 20 febbraio, 2025
Scopri la differenza tra pelle sensibile e sensibilizzata e come prendertene cura al meglio.
woman applying serum on her face

IL FANGO FA BENE ALLA PELLE? QUALI SONO I SUOI BENEFICI?

Di Eve Mérinville | Pubblicato il 1 aprile, 2025
Scopri tutti i benefici dei fanghi per la pelle. Leggi i consigli su applicazione e frequenza d'uso.

Iscriviti alla Newsletter