La pelle a fragola (detta anche “pelle di fragola” o “pelle a buccia di fragola”) è una condizione particolare caratterizzata da piccole macchie scure, pori aperti e punti neri, che creano una texture simile alla superficie di una fragola. Lo sviluppo di questa condizione è spesso legato all'ostruzione dei pori, esacerbata da fattori come la genetica, le fluttuazioni ormonali e lo stile di vita. Gli indumenti stretti, ad esempio, possono creare eccessivo sfregamento tra il tessuto e la cute, contribuendo all'ostruzione dei pori.
Anche l'impatto della pigmentazione gioca un ruolo significativo nella comparsa della pelle a fragola. Condizioni come l' iperpigmentazionepost-infiammatoria si verificano quando punti neri o estrazioni di brufoli provocano macchie scure sulla pelle, intensificandone l'aspetto. Questo, unito all'accumulo di cellule morte della pelle, rincara la dose, contribuendo ulteriormente ad ostruire i pori.
L' iperpigmentazione e l'ostruzione dei pori sono i fattori più frequenti che determinano la particolare consistenza della pelle, nota come pelle di fragola.