Un innovativo detergente viso 3-in-1: ecco tutto quello che devi sapere a proposito dell'acqua micellare. Scopri cos'è, come funziona e perché vale la pena includerla nella tua skincare routine!
Solitamente una routine di detergenza del viso richiede un processo di 3 fasi, iniziando con uno struccante occhi, proseguendo con un detergente schiumogeno o esfoliante e concludendo con una essence o tonico.
Questo processo per una pelle pulita e luminosa è testato e collaudato, ma esiste un modo addirittura migliore per ottenere una pelle giovane e sana: includere l’acqua micellare.
L'acqua micellare non è certamente una novità per makeup artist, dermatologi e fan della skincare... Ma il suo clamore sì, ed è ben meritato.
Questo prodotto di bellezza è in grado di rimuovere trucco e impurità senza spargerli sulla pelle in virtù della sua capacità di catturare facilmente sporcizia e residui, detergendo allo stesso tempo la pelle in modo delicato.
Priva di profumazione e simile in texture all'acqua, l'acqua micellare vanta diverse proprietà benefiche per la tua pelle. Grazie alla formulazione che comprende piccole particelle di olio detergente sospese in acqua, chiamate appunto micelle, la tua routine si trasformerà da basica a favolosa.
Continua a leggere per scoprire tutto quello che devi sapere sull'acqua micellare e come integrarla nel tuo regime quotidiano di cura della pelle.
Nonostante le origini di questo prodotto siano dibattute, l'industria della bellezza attribuisce l'invenzione dell'acqua micellare ai francesi. In passato, le persone preferivano evitare di pulire il proprio viso con l'acqua del rubinetto, considerata troppo aggressiva e potenzialmente inquinata. Per ovviare a questo problema, prese piede l'usanza di mischiare l'acqua, precedentemente purificata, a tensioattivi per detergere il viso rimuovendo sporco e trucco.
Ma cosa sono i tensioattivi? I tensioattivi sono sostanze contenute in diversi prodotti destinati alla cura della pelle e capelli, così come in detergenti e saponi per la pulizia della casa, responsabili della rimozione di olio e grasso dalle superfici. Si tratta di molecole composte da una testa idrofila, affine all'acqua, ed una coda idrofoba, affine all'olio. Sposando chimicamente queste due molecole così diverse tra loro, la testa idrofila si dissolve nell'acqua a cui viene aggiunta, mente la coda idrofoba attira l'olio. Aggiungendo tensioattivi all'acqua purificata ne aumenta l'abilità di dissolvere l'olio solitamente depositato sul nostro viso nella zona di fronte, naso e mento: per questo motivo l’acqua micellare è ottima anche per contrastare iperproduzione di sebo ed impurità, tipiche della pelle grassa.
I detergenti troppo aggressivi, contenenti sostanze chimiche quali l'alcool, possono privare la pelle degli oli che naturalmente la ricoprono, causando squilibri. [ comfort zone ] formula detergenti privi di alcool, SLES o SLS, per una pulizia perfetta senza compromettere i livelli naturali di idratazione della pelle. Utilizzando tensioattivi delicati e di origine naturale, l'acqua millare [ comfort zone ] intrappola l'olio e lo sporco presenti sul viso, rendendone la rimozione rapida e facile con il solo ausilio di un dischetto di cotone. La Betaina contenuta nella formula della Micellar Water aiuta a rimuovere il makeup, imitando inoltre l'azione di un tonico, rendendo questo prodotto il 3-in-1 perfetto per chi non vuole perdere troppo tempo nella rimozione del makeup o detergenza del proprio viso.
L'acqua micellare è un prodotto versatile, rapido e facile da utilizzare. In base alle esigenze della tua pelle, puoi utilizzarlo come detergente unico o come parte di un regime di pulizia del viso più completo. Soprattutto in caso di makeup resistente, come fondotinta coprente o mascara waterproof, l'acqua micellare può essere impiegata come secondo step di detergenza, in combinazione con i tradizionali struccanti, per una routine di doppia detergenza.
Il modo d'uso dell’acqua micellare varia a seconda delle zone del viso da trattare:
L'applicazione dell'acqua micellare può essere ripetuta più volte per pulire a fondo la pelle, soprattutto in caso di pelle mista o grassa. Grazie alla sua azione delicata, rimane un prodotto indicato anche per le pelli più sensibili, che non irrita la cute e non genera rossori.
L'acqua micellare presenta diversi benefici che la distinguono da tutti gli altri prodotti di detergenza per il viso. Vediamo insieme quali sono i principali.
Alcuni detergenti possono risultare troppo aggressivi sulla pelle,rimuovendo gli oli naturalmente contenuti nella barriera cutanea, causando irritazioni, secchezza e sensibilizzazione. L'acqua micellare pulisce delicatamente ed efficacemente la pelle da sporco ed olio, senza danneggiare lo strato protettivo della barriera cutanea. La [ comfort zone ] Micellar Water contiene inoltre la Betaina, un osmolita naturale che preserva l'idratazione della pelle per una straordinaria setosità e morbidezza.
“
La Betaina è un osmolita naturale estratto dalla barbabietola da zucchero. Fisiologicamente presente nella pelle, è responsabile del mantenimento di uno stato ottimale di liquidi all'interno ed esterno delle cellule, preservando idratazione e vitalità anche in situazioni compromesse (quali temperature estreme, inquinamento, esposizione al sole). Questo ingrediente rende l'acqua micellare delicata e rispettosa della fisiologia della tua pelle.
A prescindere dal tuo tipo di pelle, valuta di includere una soluzione micellare nella tua beauty routine, specialmente se sei alla ricerca di una formulazione naturale e vegan-friendly.
L'acqua micellare [ comfort zone ] contiene il 99% di ingredienti di origine naturale ed è formulata senza fragranza, derivati animali, coloranti artificiali, parabeni e siliconi.
Essendo un prodotto delicato, si rivela efficace e idoneo per ogni tipo di pelle: