- 0
Ciao, al momento non ci sono prodotti nel carrello. Inizia il tuo shopping.
Accedi o Registratiper ottenere 3 monodose in omaggio. Se non vuoi registrarti, non preoccuparti, per te 1 monodose in omaggio!
Pubblicato il 20 giugno 2025 |10 minuti di lettura
[ comfort zone ] Corporate RD Excellence & SC RD and Innovation Director
Scopri di piùIN QUESTO ARTICOLO:
Abbiamo tutti quell’amico o parente che appena mette piede in spiaggia dice: “Io la crema solare non la metto, tanto non mi scotto”… Le ultime parole famose! Lo stesso amico, a fine giornata, è del colore di un’aragosta e soffre persino ad indossare una maglietta o a sedersi su una poltrona
Volete sapere la verità, nessuno è immune alle scottature solari. Se non ci proteggiamo adeguatamente contro i raggi UV del sole, la nostra pelle è la prima a pagarne le conseguenze, così come la magia delle nostre vacanze!
Gli effetti del sole sulla nostra pelle sensibile sono veramente pericolosi, i raggi UV penetrano nel tessuto cutaneo e causano dei veri e propri danni alle cellule,alterandone metabolismo, struttura e funzionalità. Per difendersi, il corpo attiva una forte risposta infiammatoriache porta alla comparsa dei classici sintomi di una scottatura solare:
Diversi sono i fattori che rendono una scottatura solare più o meno intensa tra questi rientrano:
È importante ricordare che il sole non ci scotta solo al mare o d’estate, ogni esposizione, in qualsiasi stagione può essere pericolosa se non si usa una protezione solare adeguata, anche in montagna, per esempio, è importante proteggersi dal sole e dai raggi UV perché l’altitudine influisce sull’intensità dei raggi con cui veniamo in contatto.
I sintomi delle scottature solari di solito raggiungono il picco 12-24 ore dopo l'esposizione e svaniscono gradualmente, ma il danno è più profondo. I danni causati dai raggi UV si accumulano nel tempo, contribuendo all'invecchiamento precoce della pelle e ai rischi per la salute a lungo termine.
Un importante studio dell'Università dell'Iowa* ha confermato che più frequenti sono le scottature solari, maggiore è il rischio di sviluppare un melanoma.Non vogliamo spaventarti ma solo aumentare la tua consapevolezza. La protezione solare non è solo un gesto estetico per mantenere la nostra pelle sana e vitale ma anche un atto di cura per la nostra salute, da svolgere sempre, a qualsiasi età.
*Dennis LK et al. "Sunburns and risk of cutaneous melanoma: does age matter? A comprehensive meta-analysis." Annals of Epidemiology. 2008; 18(8):614–627.
Il solo pensiero di metterti a letto dopo una giornata sotto al sole ti spaventa? Le lenzuola ed il tuo pigiama un tempo morbidi ora sembrano carta vetrata sulla pelle scottata?
Ci dispiace dirtelo ma è molto probabile che tu ti sia scottato. Niente panico però: con questa mini-routine in 3 semplici step potrai attenuare il fuoco sulla tua pelle e ridurre i sintomi e il rossore della scottatura già durante la notte. Così, domani mattina tornerai ad assomigliare più a te stesso che ad un’aragosta!
Uno dei sintomi più fastidiosi delle scottature solari è proprio una forte sensazione di calore. In seguito ad un’eccessiva esposizione al sole, il nostro corpo si scalda, danneggiando ed alterando l’equilibrio (omeostasi) dell’intero organismo.
La prima cosa da fare per sentirsi meglio? Abbassare la temperatura della pelle. Applicare impacchi freddi sulle aree del corpo scottate dal sole, utilizzando per esempio un asciugamano imbevuto di acqua fredda, aiuta a calmare il rossore, ridurre il gonfiore e alleviare il brucioregarantendoci una sensazione di sollievo immediato. Attenzione però: mai applicare ghiaccio a diretto contatto con la pelle scottata! L’elevata differenza di temperatura unita all’estrema sensibilità della pelle può infatti determinare un peggioramento del danno cutaneo e causare ulteriori irritazioni.
Come tutto il nostro organismo, anche la nostra pelle è fatta in gran parte di acqua: circa 60-70% nel derma e 30-40% nell’epidermide. Un’esposizione prolungata al sole fa calare drasticamente queste percentuali, prosciugando l’acqua dalla pelle del nostro corpo, soprattutto a livello del viso dove la pelle è più sensibile e più sottile.
Ecco perché le cure successive alle scottature solari sono importanti quanto la prevenzione. Per lenire i sintomi delle scottature e favorire la guarigione della pelle, è essenziale mantenersi costantemente idratatisia all'interno che all'esterno. Bevi molta acqua durante la giornata e utilizza creme idratanti per il corpo e prodotti ricchi di ingredienti idratanti e calmanti come l'acido ialuronico o la betaina. Questi ingredienti aiutano a richiamare l'acqua nella pelle, ripristinando il comfort e l'equilibrio: per questo la selezione di idratanti [ comfort zone ] è un'ottima scelta per reintegrare la pelle esposta al sole.
Non bisogna mai sottovalutare la Natura, spesso ha già tutto quello che ci serve, anche contro le scottature solari. L’Aloe Vera, per esempio, è un vero e proprio ingrediente per il benessere della pelle alleato nel contrastare i sintomi di una scottatura bruciatura.
Il suo succo, ricco di polisaccaridi, vitamine, amminoacidi e minerali, ha riconosciute proprietà calmanti, rinfrescanti e lenitive che riequilibrano e ridonano una normale idratazione alla pelle irritata
Puoi trovare i suoi effetti di rigenerazione cutanea all’interno di Sun Soul Aloe Gel di [comfort zone], combinati con l’azione altamente idratante dell’Olio di Argan, per donare un sollievo immediato agli arrossamenti sia sul corpo che sul viso dopo un’intensa esposizione al sole*.
Altro ingrediente naturale utile contro le scottature solari è la Physalis Angulata, pianta nativa del Brasile appartenente alla stessa famiglia del pomodoro e della melanzana (Solanacee), nota anche come wild tomato o baloon cherry. Dai suoi frutti viene ottenuto un estratto dalle importanti proprietà lenitive, che dona sollievo immediato su rossori e irritazioni della pelle causati dal sole.
Gli effetti lenitivi della Physalis Angulatasono sfruttati all’interno di numerosi prodotti della linea After Sun di Sun Soul, come nella crema illuminante lenitiva, Hydraglow After Sun, che grazie alla sua texture biomimetica ad assorbimento rapido e alla presenza dell’Esapeptide, garantisce un’azione antiossidante di protezione nei confronti dei danni causati dall’esposizione ai raggi UV sulla pelle** ed un’azione lenitiva scientificamente testata**
*100% clinicamente e dermatologicamente testato
**Test in vitro, laboratorio indipendente su cheratinociti.
Abbiamo visto i 3 step fondamentali per ridurre il rossore di una scottatura in una notte, tuttavia, se si vogliono ottenere risultati visibili e duraturi è necessario prestare attenzione non solo a quali rimedi usare ma anche a come usarli e quando usarli.
Per prima cosa in presenza di una pelle irritata è importante effettuare una detersione delicata, con prodotti non troppo aggressivi che rispettino le fisiologiche necessità della pelle. Proprio per questo, per la detersione del corpo dopo-sole è possibile utilizzare il 2in1 Shower Gel di Sun Soul, formulato con un tensioattivo naturale da olio di olive e da altri tensioattivi naturali in grado di detergere senza appesantire i capelli e lasciando la pelle idratata, morbida e luminosa.
Dopo la detersione la pelle scottata è come una spugna pronta ad assorbire i principi attivi e l’idratazione persa a causa degli effetti estremamente disidratanti del sole. Diventa infatti fondamentale avere pronta una routine di cura del corpo e del viso dopo-sole che preveda l’applicazione di un gel rinfrescante come il Sun Soul Aloe Gel, a base di aloe vera dalle riconosciute proprietà lenitive* e di una crema idratante per viso e corpo che nutra e ripristini la barriera cutanea, donando un’immediata sensazione di freschezza, e sollievo.
Durante la notte, la nostra pelle, così come tutto il nostro organismo si rigenerano e in caso di scottatura solare questo processo fisiologico diventa ancora più importante. Se hai preso troppo sole, avere una skincare notturna mirata è un altro ottimo consiglio per far scomparire il rossore ed il gonfiore al mattino.
La linea Renight ha sviluppato veri e propri prodotti per la night routine, formule nutrienti per la notte, in grado di sostenere il naturale processo di rigenerazione cutanea del nostro viso. Renight Creame Renight Oilsono ricchi di attivi antiossidanti, idratanti e lenitivi, ideali per supportare la pelle dopo lo stress causato dall'esposizione al sole.
*100% clinicamente e dermatologicamente testato
Esistono diversi livelli di scottatura solare, i rimedi che finora ti abbiamo suggerito sono efficaci per scottature leggere o moderate, caratterizzate da arrossamento e bruciore. Ma cosa bisogna fare in caso di scottatura solare severa?
Quando l’esposizione al sole si tramuta in una scottatura grave ci sono dei segni caratteristici che indicano che la situazione necessita di un’attenzione che va ben oltre i rimedi casalinghi e i prodotti cosmetici. Presta particolare attenzione a:
In questi casi è importante affidarsi ad un professionista, come il tuo medico o un dermatologo, in grado di fornirti cure appropriate e mirate per favorire la guarigione e poter tornare a goderti il sole in completa serenità, ricordando sempre di utilizzare un’adeguata protezione solare.
Finora abbiamo parlato di come fare per far sparire il rossore di una scottatura in una notte, ma c’è un aspetto altrettanto fondamentale che è necessario approfondire: la prevenzione delle scottature solari.
Trattare la pelle per proteggerla prima dell’esposizione al sole è il miglior trattamento doposole. Tutto parte dalla protezione solare: infatti non tutte le creme solari sono uguali.
La scelta del prodotto più adatto a noi dipende da vari fattori come la durata dell’esposizione, il nostro fototipo cutaneo, la delicatezza e la sensibilità della nostra pelle e la nostra posizione geografica. Tutti questi fattori influenzano il livello di protezione necessario per evitare fastidiose e dannose scottature.
In tutti i casi è importante scegliere un SPF alto e a largo spettro, che sia in grado di proteggerti sia dai raggi UVA, che penetrano in profondità fino al derma determinando invecchiamento cutaneo precoce ed i raggi UVB che si fermano all’epidermide e che sono i principali responsabili delle scottature solari.
Oltre alla crema solare e a una skincare estiva mirata, un’altra importante linea di protezione contro i danni dei raggi UV del sole è rappresentata da abbigliamento e accessori specifici. Soprattutto d’estate, l’utilizzo di cappelli e di occhiali da sole è importante per proteggere il nostro cuoio capelluto ed i nostri occhi dai danni del sole e dall’invecchiamento precoce, così come indumenti leggeri, per esempio in lino, a manica lunga, donano alla nostra pelle un ulteriore strato di protezione che riduce nettamente la penetrazione dei raggi UV.
Comfort Zone è da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni cosmetiche sostenibili e sicure, che garantiscano un’efficacia clinicamente provata ed elevati standard di sostenibilità per l’ambiente. La linea di prodotti per l’esposizione al sole Sun Soul rispetta appieno questa ideologia, formulata con ingredienti il più possibile rispettosi non solo della nostra pelle ma anche degli oceani.
La vasta gamma di prodotti che caratterizza la linea Sun Soul esprime al meglio il nostro approccio Conscious Skin Science che garantisce trattamenti skincare ad alte prestazioni, ideali sia per la pelle che per il pianeta. Tramite questa linea, Comfort Zone garantisce un’intensa protezione della pelle nei confronti dei raggi UVA e UVB, fondamentale per evitare scottature solari, una prevenzione del foto-invecchiamento clinicamente testata e un’importante azione antietà.
Le nostre formule sono state sviluppate con l’obiettivo di ridurre la concentrazione di filtri solari e limitarne la dispersione nell’ambiente acquatico. Queste formule sono state sottoposte a test da parte di un laboratorio indipendente specializzato in analisi ambientali ed i risultati hanno evidenziato che i nostri solari non mostrano effetti negativi sull’ecosistema acquatico.
Abbiamo visto quindi che per far sparire il rossore di una scottatura solare in una notte bisogna:
La vera prevenzione contro le scottature però dipende da come viene preparata la pelle e dall’applicazione della protezione solare ad alta SPF. Nessuno è immune agli effetti dannosi del sole, anche se si ha già una carnagione molto scura, è necessario applicare la crema solare ad ogni esposizione, per non danneggiare la nostra pelle e rischiare problematiche molto più serie.
Esistono rimedi efficaci per curare le scottature ma prevenirle è sicuramente meglio. Soprattutto d’estate, la linea Sun Souldi Comfort Zone offre formulazioni con il 96,5% di ingredienti di origine naturale, caratterizzate da un’efficacia clinicamente testata, che sono anche sostenibili e sicure per l’ambiente, soprattutto per i nostri oceani.
Dalla preparazione alla protezione attiva, fino alla riparazione del tessuto, la linea Sun Soul sarà in grado di sostenere la tua pelle prima, durante e dopo l’esposizione al sole, aiutandoti ad ottenere un’abbronzatura uniforme, mantenendo un aspetto vitale energico e luminoso!
Validato da Eve Mérinville | Pubblicato il 23 maggio, 2025
Scopri come avere labbra morbide, idratate e in salute con la guida completa di Comfort Zone. Consigli, prodotti specifici e routine quotidiane per prevenire secchezza e screpolature tutto l'anno!
Validato da Maria Giulia Simonazzi | Pubblicato il 16 giugno, 2025
Pelle stanca e stressata ? Scopri i segni, le principali cause e i rimedi più efficaci. Leggi i consigli dei nostri esperti per una pelle dall'aspetto sano.