gem pages image

Pubblicato il 30 gennaio 2025  |10 minuti di lettura

Che cos'è il ricambio cellulare della pelle e perché è così importante?

Validato da Eve Merinville | Corporate RD Excellence & SC RD and Innovation Director

La notte è il periodo di massima rigenerazione, poiché il ricambio cellulare della pelle è più attivo in questo periodo. Per questo motivo è essenziale scegliere prodotti per la cura della pelle con ingredienti chiave, come gli antiossidanti, per migliorare e sostenere questo processo naturale.

Perché la notte è cruciale per il ricambio cellulare della pelle?

Non è solo quello che facciamo, ma anche quando lo facciamo a fare la differenza. Questa idea, semplice ma fondamentale, è al centro della cronobiologia, una scienza che rivela i ritmi segreti del nostro corpo e la loro influenza su salute e bellezza.


Al centro di tutto c'è il nostro orologio circadiano, un complesso sistema di regolazione situato nelle profondità dell'ipotalamo, dove geni specifici lavorano insieme per creare il ciclo di 24 ore che ci governa. Questo orologio centrale non è l'unico; ci sono altri orologi, noti come orologi periferici, che regolano in modo fine e specifico organi, tessuti e cellule.


La pelle è un organo dotato di un proprio orologio circadiano e allinearsi ai suoi cicli è una regola tanto semplice quanto efficace per preservarne equilibrio e bellezza.


Per la pelle, la notte rappresenta il momento di massimo potenziale di rigenerazione. Durante il riposo, la pelle intensifica il ricambio cellulare e attiva i processi di riparazione dei danni subiti durante il giorno.

IN QUESTO ARTICOLO:

La notte è il periodo di massima rigenerazione, poiché il ricambio cellulare della pelle è più attivo in questo periodo. Per questo motivo è essenziale scegliere prodotti per la cura della pelle con ingredienti chiave, come gli antiossidanti, per migliorare e sostenere questo processo naturale.

La scienza del ricambio cellulare della pelle

Il ricambio cellulare è un processo fondamentale che preserva la funzione protettiva della pelle e ne migliora l'uniformità e la luminosità. Svolge un ruolo chiave nel mantenere un incarnato uniforme, radioso e giovane.


Questo processo naturale e ciclico consente di rinnovare completamente le cellule superficiali della pelle ogni mese circa. Il ricambio inizia nello strato basale, la parte più interna dell'epidermide adiacente al derma. Qui le cellule basali si dividono: ogni cellula madre genera due cellule figlie identiche. Una rimane allo stato originale per sostenere il ciclo cellulare, mentre l'altra intraprende un percorso di maturazione.


Durante questo processo di maturazione, la cellula sintetizza grandi quantità di cheratina, una proteina fibrosa essenziale per fornire forza, resistenza e impermeabilità alla pelle. Nel corso di questo ciclo, la cellula perde gradualmente il suo nucleo, trasformandosi in un corneocita, una struttura specializzata che forma lo strato protettivo esterno della pelle.

I benefici di un alto tasso di ricambio cellulare della pelle

Il rinnovamento fornito dal ricambio delle cellule cutanee è alla base di un aspetto fresco e riposato della pelle e contribuisce a:

Sostenere la protezione della pelle

Il processo di ricambio mantiene l'integrità della barriera cutanea, garantendone l'efficacia nel difendere la pelle dagli aggressori esterni come radiazioni UV, agenti inquinanti e patogeni.

Migliorare l'aspetto della pelle

Eliminando le cellule morte e rivelando quelle nuove, il ricambio favorisce una texture più liscia e uniforme, piacevole al tatto e visivamente più armoniosa

Potenziare la Skincare

Il mantenimento di un corretto turnover impedisce l'ispessimento che potrebbe compromettere l'assorbimento dei prodotti per la cura della pelle, riducendone l'efficacia.

Ridurre le imperfezioni legate all'invecchiamento

Il continuo rinnovamento cellulare previene l'accumulo di cellule morte, attenuando la visibilità di rughe, linee sottili e iperpigmentazione.

Minimizzare le imperfezioni legate all'acne

Un turnover regolare limita l'ipercheratinizzazione, un processo che può favorire la formazione di comedoni. Se non trattati, questi possono peggiorare e portare allo sviluppo dell'acne. È importante notare che l'ispessimento dello strato corneo, unito a ghiandole sebacee iperattive, è spesso alla base della pelle impura e a tendenza acneica.

gem pages image

Cosa succede alla pelle di notte oltre al ricambio cellulare?

Il picco di ricambio cellulare della pelle osservato durante la notte non è l'unica attività cutanea notturna. Il ricambio cellulare è accompagnato da altri cambiamenti fisiologici fondamentali per mantenere l'equilibrio della pelle.

Aumento della temperatura cutanea

Il flusso sanguigno periferico aumenta durante la notte, causando un leggero rialzo della temperatura della pelle. Questo fenomeno rende la barriera cutanea più permeabile, facilitando l’assorbimento dei nutrienti e degli attivi presenti nei prodotti skincare applicati in questo momento.

Riparazione e rimozione dei danni cutanei

Durante la notte, la pelle attiva i meccanismi di riparazione del DNA, elimina le cellule danneggiate e favorisce il recupero della barriera cutanea.

Questa fase è cruciale per contrastare i danni accumulati durante il giorno, tra cui lo stress ossidativo causato dall’esposizione alla luce, dall’inquinamento e dall’attività metabolica delle cellule cutanee.


La stretta relazione tra ritmo circadiano, proliferazione cellulare e processi di riparazione è essenziale per mantenere l’omeostasi cutanea e garantirne la funzionalità a lungo termine. Durante la notte, quindi, la pelle si rigenera, si ripara e si prepara ad affrontare nuovi aggressori esterni il giorno successivo.

Danno ossidativo

In ogni momento della vita, le cellule del nostro corpo producono radicali liberi, una conseguenza naturale di processi fisiologici come la respirazione, la digestione e il metabolismo cellulare. I radicali liberi sono molecole "instabili", caratterizzate dalla presenza di un elettrone spaiato. Per ristabilire il loro stato di equilibrio, catturano l'elettrone mancante da altre strutture, rendendo a loro volta queste ultime reattive. Questo processo innesca una reazione a catena di squilibrio, potenzialmente dannosa per l’organismo, nota come "danno ossidativo".


Per contrastare l'attacco costante dei radicali liberi e salvaguardare salute e bellezza, la pelle, così come il resto del corpo, è dotata di sistemi antiossidanti endogeni che agiscono principalmente durante la notte.

Invecchiamento e Rigenerazione della Pelle

Con l’avanzare dell’età, il naturale processo di ricambio cellulare della pelle rallenta significativamente, così come la sua capacità antiossidante riparatrice.


Questo duplice indebolimento compromette la capacità della pelle di rinnovarsi efficacemente, causando cambiamenti visibili nella texture, nel tono e nella luminosità. Sulla superficie cutanea si verifica un accumulo, comunemente definito "effetto cemento". Il risultato? Una pelle spenta, dal tono grigiastro, che fatica a riflettere correttamente la luce.


Internamente, i radicali liberi danneggiano le strutture cutanee, indebolendo la funzionalità delle cellule e le proteine strutturali di collagene ed elastina. La pelle appare progressivamente meno luminosa e meno tonica, accompagnata da una riduzione graduale dell’efficacia dei cosmetici. Con le vecchie cellule che ostruiscono le vie di penetrazione cutanea, gli attivi faticano a raggiungere in profondità i loro bersagli, riducendo le loro performance.

Metodi naturali per stimolare il ricambio cellulare della pelle

Esistono strategie comportamentali che possono fare davvero la differenza e supportare la nostra regolazione interna, fondamentale per la bellezza della pelle. Basti pensare alla stanchezza che avvertiamo quando non dormiamo bene: questo è solo la punta dell’iceberg di un disequilibrio più ampio che influisce sia sulla salute che sull’aspetto della pelle.

Quando il ciclo sonno-veglia viene alterato, si interrompe il rilascio ottimale di GH (growth hormone) e melatonina, con effetti negativi sulla salute generale e un impatto visibile sulla bellezza della pelle.


I processi rigenerativi funzionano al meglio solo quando il nostro sonno è sincronizzato con la produzione di questi ormoni. Dormire bene e con regolarità, quindi, non è solo un piacere, ma un rimedio naturale essenziale per mantenere la pelle giovane, luminosa e sana.


Anche la luce blu ha un'influenza profonda sul ritmo circadiano, incidendo significativamente sulla qualità del sonno. L’esposizione a questa luce, soprattutto di sera, può ritardare l’addormentamento e comprometterne la qualità, poiché sembra interferire con il rilascio della melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia.

Come accelerare la rigenerazione della pelle

La routine di bellezza serale gioca un ruolo fondamentale nell'attivazione del ricambio cellulare della pelle. Durante la notte, la pelle entra in una fase rigenerativa ottimale, rendendola il momento ideale per applicare trattamenti esfolianti.

L’esfoliazione chimica è una tecnica ampiamente utilizzata per accelerare il turnover cutaneo. Essa impiega composti come gli acidi alfa-idrossi (AHA), tra cui acido glicolico, acido lattico e acido mandelico, oltre ai retinoidi, che sono derivati della vitamina A.

Gli AHA agiscono tramite un effetto cheratolitico, indebolendo i legami intercellulari tra i corneociti e favorendone il distacco. Questo processo accelera il rinnovamento della pelle e ne migliora la qualità complessiva. La loro efficacia dipende dalla concentrazione e dal pH: a basse concentrazioni, gli AHA idratano trattenendo le molecole d’acqua; a concentrazioni più elevate, favoriscono un’esfoliazione profonda, migliorando la texture della pelle e uniformando il tono. Tuttavia, la scelta dell’acido e della sua concentrazione deve essere accuratamente personalizzata per minimizzare irritazioni o sensibilizzazioni.

Tra i derivati della vitamina A, il retinolo è particolarmente noto per la sua doppia azione: oltre a favorire l’esfoliazione, stimola la sintesi di collagene ed elastina, proteine strutturali fondamentali per mantenere l’elasticità e la tonicità della pelle.

La formula avanzata con un complesso di retinoidi e Longevity Complex™ offre un'azione intensiva di rinnovo. La texture cremosa e leggera garantisce una sensazione di comfort e levigatezza, mentre il retinolo e il retinal incapsulati lavorano per favorire il rinnovo della pelle e ridurre la visibilità delle rughe, dei segni dell'invecchiamento e della perdita di tonicità.

Dischetti di cotone pre-inumiditi per esfoliazione sia meccanica che chimica, per ridurre i segni dell'invecchiamento e ottenere una carnagione più luminosa. Formulati con acidi glicolico, lattico e citrico.


Per un'esfoliazione chimica che massimizzi i suoi effetti, è essenziale preparare la pelle. Una corretta idratazione e l'uso di nutrienti adeguati migliorano la permeabilità cutanea, ottimizzando l'assorbimento degli ingredienti attivi.


Inoltre, integrare gli antiossidanti nella routine serale è fondamentale. I radicali liberi, se non contrastati, possono ridurre l'efficacia dei trattamenti esfolianti e ostacolare il processo rigenerativo. L'uso di antiossidanti aiuta a riparare il danno ossidativo, consentendo alla pelle di rispondere più efficacemente alla stimolazione esfoliante.

La nostra selezione di skincare rigenerante con antiossidanti

La linea Renight di Comfort Zone offre una routine completa di skincare notturno progettata per proteggere la pelle dai radicali liberi, che sono esacerbati da fattori come l'esposizione al sole, il fumo, l'inquinamento e diete non salutari. Arricchite con oli vegetali nutrienti, antiossidanti e vitamine, queste formule lussuose agiscono durante la notte, lasciando la pelle radiosa e rinfrescata al mattino.

È una crema viso ricca di vitamine che sfrutta la finestra biologica notturna della pelle, quando il processo di rigenerazione è al suo apice, per promuovere un’efficace azione antiossidante. Questo viene ottenuto grazie alla sinergia dell'olio di Goji Berry e dell'estratto idrolizzato di Pomodoro, racchiusi in una texture ricca e nutriente che è sia piacevole che essenziale per il benessere della pelle.

Una maschera cremosa con azione nutritiva e antiossidante che preserva la barriera cutanea in modo semplice e rapido. Formulata con oli naturali e acido ialuronico, non richiede risciacquo: con un solo gesto, la sua efficacia viene attivata per lavorare durante il riposo notturno.

Se la tua pelle è sottoalimentata e stai cercando un trattamento notturno, Renight Oil è la risposta perfetta! Questo olio viso multivitaminico è realizzato con un prezioso mix di oli vegetali, con una texture setosa e non grassa.
Formulato con olio di Goji Berry e olio di Macadamia biologici certificati, promuove un'azione nutritiva e antiossidante doppia. Ideale per tutti i tipi di pelle, in particolare per pelli sottoalimentate, secche e stanche.

Skin Cycling 

Skin Cycling è una routine di skincare di quattro notti che prevede l’uso di prodotti esfolianti e nutrienti per detossinare e proteggere la barriera cutanea. Adatto a tutti i tipi di pelle, per uomini e donne.

Promuovere la salute a lungo termine della pelle e un aspetto giovane

Il ricambio cellulare della pelle è un processo fondamentale che mantiene la pelle giovane e luminosa rinnovando costantemente la sua superficie. Adottare abitudini come dare priorità a un sonno di qualità, utilizzare trattamenti esfolianti e integrare gli antiossidanti nella tua routine di skincare può aiutare a stimolare la rigenerazione e mantenere un incarnato levigato e luminoso. Comprendendo e supportando i processi naturali di rinnovamento della pelle, puoi promuovere la salute a lungo termine della pelle e un aspetto più giovane.

gem pages image


YOU MIGHT ALSO LIKE...

gem pages image

Di Elisabeth Nehme | Pubblicato il 13 settembre 2024

Scopri cos'è l'esposoma e i segni di invecchiamento cutaneo che provoca.

gem pages image
Validato da Eve Mérinville  | Pubblicato il 12 settembre 2024
Scopri l'importanza di una cura preventiva per contrastare l'invecchiamento cutaneo accelerato.
gem pages image
Validato da Eve Mérinville | Pubblicato il 13 settembre 2024
Scopri come il nuovo /skin regimen/Lx può semplificare la tua routine quotidiana.

Iscriviti alla Newsletter