Modella che applica il collagen serum

Pubblicato il 23 settembre 2025  |10 minuti di lettura

Collagene e Salute della Pelle: Cos’è, Come funziona, e Come preservarlo Naturalmente

Di Eve Merinville | Corporate RD Excellence & SC RD and Innovation Director

Eve Merinville

[ comfort zone ] Corporate RD Excellence & SC RD and Innovation Director

Scopri di più

IN QUESTO ARTICOLO:

  • Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo umano ed è il pilastro strutturale della nostra pelle: conferisce alla pelle sostegno, compattezza ed elasticità
  • Intorno ai 25 anni, la produzione di collagene inizia a diminuire naturalmente, portando all'indebolimento della struttura della pelle con la formazione di rughe e la perdita di tono e compattezza.
  • Esiste una formula molto semplice ma efficace per proteggere le riserve di collagene: dieta equilibrata + stile di vita sano + cura della pelle mirata = una pelle più tonica e resistente nel tempo.  

Il collagene svolge un ruolo fondamentale nel rendere la pelle luminosa, sana e compatta. Scopri come questa proteina agisce come base per la salute della tua pelle, aumentandone l'elasticità e la resistenza.

Cos'è il Collagene? La Proteina Anti-Aging per Eccellenza

 Il collagene sostiene il tessuto cutaneo, garantendone elasticità, compattezza e resistenza, come una rete flessibile ma tenace che lavora silenziosamente sotto la superficie. Strutturalmente, il collagene è una proteina composta da tre catene di aminoacidi intrecciate a formare una tripla elica. Queste eliche si aggregano tra loro per formare fibrille, che a loro volta si organizzano in fibre di collagene: veri e propri pilastri microscopici della nostra pelle. Intrecciate in una rete tridimensionale, si trovano sotto l'epidermide, lo strato più esterno, come un vero e proprio materasso, in grado di sostenere la pelle e mantenerla compatta, tonica ma flessibile. 


E non finisce qui: il collagene non è uno solo! Nel nostro corpo ne esistono almeno 28 tipi, ognuno con una funzione ben precisa. Non tutti partecipano attivamente a mantenere intatta la bellezza della nostra pelle, i veri protagonisti cutanei sono:

  • Collagene di tipo I - il più abbondante
  • Collagene di tipo III - presente in quantità minori ma comunque essenziale per la cartilagine delle articolazioni
  • Collagene di tipo VI - contribuisce al corretto funzionamento del tessuto muscolare

Nel nostro corpo, il collagene è come un architetto silenzioso e instancabile, che lavora dietro le quinte per garantire stabilità, forma e funzionalità. 

Il legame tra Collagene e Salute della Pelle

Proprio come un supereroe che agisce nell’ombra, il collagene è il più grande alleato silenzioso della tua pelle. Quando il collagene è presente in quantità adeguata, la pelle appareluminosa, levigata e vitale, priva di rughe marcate o linee sottili, quindi dall’aspetto più giovane. Purtroppo, però, a partire dai 25 anni il nostro corpo inizia a rallentare la produzione di collagene. Durante la prima età adulta, la sintesi endogena di collagene diminuisce, mentre le metalloproteinasi, enzimi endogeni che degradano il collagene, continuano la loro attività. 

ll risultato di questo lento squilibrio è sempre più evidente anno dopo anno, la pelle perde tono, compaiono le prime rughe e la struttura cutanea comincia a cedere. Sono i segnali visibili di un’architettura interna che si sta indebolendo, e non è solo l’età a minare questa impalcatura.

Esiste un intero mondo di fattori esterni che agisce sulla nostra pelle e ne influenza l’aspetto, il cosiddetto esposoma. Questo include::  

  • Esposizione al sole
  • Fumo
  • Inquinamento
  • Condizioni ambientali e comportamentali che accelerano la degradazione del collagene

Rappresentazione dell'esposoma

Comprendere il ruolo del collagene nella salute della pelle significa guardare al di là dello specchio e imparare a proteggere ciò che si trova sotto: l'impalcatura biologica su cui si fonda la bellezza che dura nel tempo.

Dove si trova il Collagene? Le principali fonti

Il collagene deriva da elementi semplici ma preziosi: gli aminoacidi, che agiscono come piccoli “mattoncini” essenziali per la costruzione delle proteine che mantengono la pelle tonica, compatta e resistente. Quando l'apporto di questi elementi è scarso, la produzione di collagene rallenta e la nostra pelle ne risente. 

Tuttavia, la buona notizia è che esistono diversi modi per aiutare il tessuto cutaneo a produrre più collagene in modo naturale e strategico:

  • Un'alimentazione bilanciata con cibi ricchi di vitamina C e altre vitamine antiossidanti, come kiwi, agrumi e pomodori, può sostenere efficacemente la sintesi endogena di collagene.
  • Minerali come lo zinco e il rameaiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi, la cui formazione è notevolmente aumentata dall'esposizione al sole*.
  • L'integrazione alimentare, spesso attraverso bevande arricchite con collagene idrolizzato o peptidi specifici, fornisce aminoacidi che il corpo può riutilizzare quando necessario. È importante ricordare che questa strategia richiede tempo e un'attenta supervisione da parte di un professionista per essere veramente efficace. 
  • Una skincare routine miratapuò proteggere il collagene esistente e stimolare la pelle a produrne di più. Questo è il cuore dell'innovazione sviluppata da Comfort Zone che, grazie al supporto dei suoi laboratori interni e di un comitato scientifico di eccellenza, è stata in grado di sviluppare il nuovo e innovativo Longevity Collagen+ Serum di Skin Regimen Lx.

€100,00

* Park, K. (2015). The role of micronutrients in skin health and function. Biomolecules & Therapeutics, 23(3), 207–217. 

Sieri Skin Regimen Lx

Collagene e Skincare: la soluzione completa per la tua pelle  

Con il passare degli anni, la nostra capacità di produrre collagene rallenta. A peggiorare la situazione entra in gioco l’esposoma, cioè l’insieme di fattori esterni come stress, inquinamento, fumo, mancanza di sonno e cattiva alimentazione, che accelerano la degradazione del collagene. Tutti questi fattori portano ad un unico risultato, una pelle più spenta, meno tonica e con evidenti segni del tempo, come rughe e macchie.


Per contrastare questi effetti, Comfort Zone ha messo a punto una soluzione completa: il nuovo Longevity Collagen+ Serum di Skin Regimen Lx un siero ad azione ridensificante, con un effetto filler immediato.

Il segreto di questo innovativo trattamento sta nella sinergia tra due complessi altamente efficaci: 


Longevity Complex™ 

- Collagen Pro Complex


Il primo ha l’obiettivo di proteggere la pelle dagli attacchi quotidiani dell’esposoma, grazie a un pool di attivi attivi specifici per agire sui meccanismi che accelerano l'invecchiamento e che sono collegati all'esposoma. Tra questi spiccano l’estratto di bacche di mirto, ricavato da piante coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica rigenerativa, l’estratto di spinacio e quello di Tephrosia purpurea, ai quali si affianca la Carnosina.


A completare l’azione del siero, l’innovativo Collagen Pro Complex, formulato per stimolare attivamente la produzione di nuovo collagene. Al suo interno troviamo collagene idrolizzato a basso peso molecolare ed estratto di melissa, ricco di acido rosmarinico e ottenuto da piante coltivate presso EROC, European Regenerative Organic Center di Parma. La formula è infine arricchita da una struttura peptidica biomimetica, e dal collagene d’acacia, alternativa vegetale al collagene animale.


Questo pool così ricco di ingredienti funzionali all’interno del Collagen Pro Complex conferisce a questo innovativo complesso la capacità di dare un boost del 40,6% al collagene di tipo I e di tipo III presenti nella nostra pelle* e la sinergia con il Longevity Complex™ è ciò che definisce la capacità del nuovo Longevity Collagen+ Serum di Skin Regimen Lx, di avere un effetto ridensificante ed un effetto filler immediato.**

*Valutazione indipendente di laboratorio, strumentale e clinica, 20 donne, dopo 1 applicazione

**Test in vitro sugli ingredienti 


€88,00

Collagen Banking: Cos’è e funziona davvero come strategia Antiage?

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di “collagen banking”, ovvero l’idea di iniziare fin da giovani a preservare e stimolare i livelli di collagene nella pelle per ritardare il più possibile i segni dell’invecchiamento. Un approccio che punta a stimolare e preservare il collagene fin da subito, con l’idea di costruire una sorta di riserva che aiuti a mantenere la pelle tonica e giovane più a lungo. Ma attenzione! Il collagene non può essere accumulato nella pelle come riserva, né tantomeno immagazzinato semplicemente applicando prodotti cosmetici, per quanto avanzati.


Questi ingredienti, infatti, stimolano i meccanismi naturali che favoriscono la produzione di collagene endogena. Inoltre, il nostro organismo regola in modo molto preciso i livelli di collagene all’interno del tessuto cutaneo, attraverso l’azione delle metalloproteinasi, enzimi che ne degradano l’eccesso per mantenere una condizione di omeostasi.


È in questo contesto che si inserisce l’ultima innovativa soluzione di [comfort zone]: il nuovo Longevity Collagen+ Serum di Skin Regimen Lx. Grazie alla sinergia tra Longevity Complex™ e Collagen Pro Complex, questo siero lavora in armonia con la pelle, supportandone i processi naturali e proteggendo il collagene esistente dai danni dell’esposoma. Un modo concreto, realistico e scientificamente fondato per sostenere la pelle nel tempo, rendendola più compatta, elastica e luminosa.

Longevity collagen serum

FAQ (Domande frequenti)

Che cos’è il collagene e qual è la sua funzione nel corpo?

Il collagene è una proteina strutturale fondamentale che agisce come un “impalcatura” naturale per il nostro organismo. In particolare, sostiene e mantiene l’integrità di pelle, ossa, muscoli, tendini e legamenti. È responsabile della compattezza dei tessuti, della loro elasticità e resistenza, contribuendo anche alla rigenerazione cellulare e alla cicatrizzazione. 

Il collagene è una proteina? 

Si, il collagene è la proteina più abbondante nel corpo umano. 

Da cosa è composto il collagene?

Il collagene è formato da catene di amminoacidi, in particolare glicina, prolina e idrossiprolina, che si organizzano in fibrille che poi formano le vere e proprie fibre di collagene. Questa struttura unica gli conferisce resistenza e stabilità, rendendolo ideale per sostenere e rinforzare i tessuti connettivi del corpo.

Quali sono le principali fonti di collagene?

Il collagene viene prodotto naturalmente dal nostro organismo a partire dagli aminoacidi assunti con la dieta. Tuttavia, la sua sintesi rallenta con l’età. Per questo motivo può essere utile integrarlo attraverso una dieta equilibrata, ricca di tutti i principali nutrienti.

Gli integratori alimentari a base di collagene migliorano la pelle?

Gli integratori a base di collagene non agiscono direttamente sulla pelle ed i loro benefici si vedono nel tempo, in più è importante che il loro utilizzo avvenga sotto il controllo di un professionista. 

POTREBBERO PIACERTI ANCHE...

Modella con Lip Balm
CURA DELLE LABBRA: GUIDA COMPLETA PER LABBRA IDRATATE

Validato da Eve Mérinville | Pubblicato il 23 maggio, 2025

Scopri come avere labbra morbide, idratate e in salute con la guida completa di Comfort Zone. Consigli, prodotti specifici e routine quotidiane per prevenire secchezza e screpolature tutto l'anno!

Modella che applica crema sul viso
PELLE STRESSATA: COME RICONOSCERLA, CAUSE E RIMEDI
Validato da Maria Giulia Simonazzi | Pubblicato il 16 giugno, 2025
Pelle stanca e stressata ? Scopri i segni, le principali cause e i rimedi più efficaci. Leggi i consigli dei nostri esperti per una pelle dall'aspetto sano.
Gocce di siero

GLICERINA VS ACIDO IALURONICO: QUALE SCEGLIERE PER LA TUA PELLE

Validato da Eve Mérinville | Pubblicato il 10 giugno 2025
Scopri le differenze tra glicerina e acido ialuronico: benefici, proprietà, quale ingrediente idratante scegliere per ogni tipo di pelle e perché è bene usarli in modo combinato.

Iscriviti alla Newsletter