- 0
Ciao, al momento non ci sono prodotti nel carrello. Inizia il tuo shopping.
Accedi o Registratiper ottenere 3 monodose in omaggio. Se non vuoi registrarti, non preoccuparti, per te 1 monodose in omaggio!
[ comfort zone ] Corporate RD Excellence & SC RD and Innovation Director
Scopri di piùIN QUESTO ARTICOLO:
È probabile che tu abbia visto glicerina e acido ialuronico nei tuoi prodotti skincare preferiti. Ma qual è il migliore? Sebbene entrambi siano essenziali per un'idratazione profonda e una pelle sana, la risposta dipende dalle esigenze specifiche della tua pelle. Ti aiuteremo a capire le proprietà di ciascun ingrediente, le differenze e il modo in cui lavorano insieme per aiutarti a integrarli efficacemente nella tua skincare routine quotidiana.
La glicerina, nota anche come glicerolo, è un composto naturale già presente nel nostro corpo. Svolge un ruolo essenziale nella costruzione delle membrane cellulari ed è parte integrante dello strato protettivo naturale della pelle, chiamato film idrolipidico. Questo film agisce come una barriera protettiva naturale, riducendo la perdita di acqua e contribuendo a mantenere la pelle morbida, idratata e in equilibrio.
La glicerina è da decenni uno degli ingredienti più utilizzati nei cosmetici. Ciò è dovuto alla sua efficacia e tollerabilità, anche per le pelli più sensibili e delicate.
La glicerina è un potente umettante, cioè attira e trattiene l'umidità negli strati superiori della pelle. Questa qualità aiuta a evitare che la pelle diventi secca e irritata e previene la rottura della barriera cutanea. Di conseguenza, contribuisce a rendere la pelle più elastica, tonica, luminosa e resistente agli agenti esterni. È ottima per le pelli grasse perché apporta idratazione senza oli extra o sensazione di pesantezza e, mantenendo la pelle adeguatamente idratata, la glicerina può persino aiutare a bilanciare la produzione di olio.
Ma la glicerina non si limita solo a richiamare l'acqua, bensì aiuta la pelle a trattenere l'umidità. Rinforza la barriera che impedisce all'acqua di fuoriuscire, rafforzando lo strato esterno della pelle e impedendole di disidratarsi. Anche se aiuta a trattenere l'umidità, la glicerina non è un ingrediente comedogenico, quindi non ostruisce i pori. Al contrario, mantiene la pelle idratata senza interferire con la normale ossigenazione o il naturale ricambio cellulare.
La glicerina è generalmente molto sicura e ha pochi effetti collaterali. Tuttavia, quando la sua concentrazione è troppo alta (oltre il 10%) o il clima è estremamente secco, può effettivamente fare il contrario di ciò che si desidera ed essere causa di pelle disidratata! Invece di portare l'umidità all'interno della pelle, può estrarre l'acqua dagli strati più profondi della pelle. Questo potrebbe lasciare la pelle più secca e fragile nel tempo. Se un prodotto ha una concentrazione elevata, assicuratevi che sia abbinato a ingredienti occlusivi, come oli o burri vegetali, che aiutano a “sigillare” l'idratazione nella pelle.
L'acido ialuronico è una macro-molecola a base di zucchero che costituisce una parte naturale ed essenziale della struttura della nostra pelle e può contenere fino a 1.500 volte il suo peso in acqua. Il 50% dell'acido ialuronico presente nel nostro corpo si trova nella pelle, dove svolge un ruolo cruciale nel mantenere la compattezza, l'elasticità e gli elevati livelli di idratazione.
Intorno ai 25 anni, iniziamo a perdere gradualmente parte dell'acido ialuronico naturale della nostra pelle. Questa diminuzione può portare a una perdita di volume e di tono della pelle, alla disidratazione e alla comparsa delle prime rughe e segni del tempo. È qui che entrano in gioco i prodotti per la cura della pelle a base di acido ialuronico.
L'evoluzione in ambito cosmetico ha permesso la creazione di versioni migliori e più forti dell'acido ialuronico, più efficaci e resistenti, con migliori proprietà idratanti.
Ad esempio, nello Skin Regimen Lx HA4 Jelly Serum sono state incluse tre forme innovative di questa molecola che agiscono su ogni strato della pelle.
L'acido ialuronico lavora insieme al collagene e all'elastina per mantenere la compattezza e l'elasticità della pelle. Le molecole di acido ialuronico più grandi tendono a rimanere sulla superficie della pelle, dove formano uno strato idratante che migliora l’aspetto della pelle, rendendola luminosa, uniforme e compatta ed esaltando la naturale vitalità del nostro viso. Le molecole più piccole, invece, possono penetrare più in profondità nella pelle. Una volta all'interno, incoraggiano la pelle a produrre una quantità maggiore di acido ialuronico, aumentando i livelli di idratazione, migliorando l'elasticità e ottenendo un evidente effetto rimpolpante.
Oltre ai benefici dell'idratazione, l'acido ialuronico può aiutare la pelle a tendenza acneica in quanto
L'acido ialuronico è generalmente ben tolleratoe non provoca effetti collaterali. Tuttavia, chi ha la pelle sensibile può manifestare reazioni lievi come arrossamento, irritazione o prurito. In tal caso, è meglio interrompere subito l'uso del prodotto.
Anche se glicerina e acido ialuronico sono entrambi ottimi per l'idratazione della pelle, funzionano in modo diverso. Pensali in questo modo: anche se entrambi aiutano a dissetare la pelle, la glicerina è come un sorso d'acqua, mentre l'acido ialuronico è come una riserva profonda di idratazione.
Piccola molecola con effetto idratante
Sostanza ad alto peso molecolare, simile ad un gel
Circa 92 Dalton (molto leggera)
Da 3000 a 2000000 Dalton, a seconda del tipo
Molecola semplice con 3 gruppi che legano molecole d’acqua (-OH)
Molecola composta da zuccheri complessi con numerosi gruppi che legano molecole d’acqua (-OH)
Attira acqua dagli ambienti circostanti
Trattiene molta acqua dando volume ed idratazione alla pelle
Entra facilmente negli strati superficiali della pelle
Può restare in superficie o penetrare nella pelle a seconda del tipo e della dimensione
Sia la glicerina che l'acido ialuronico sono eccellenti per tutti i tipi di pelle e spesso la loro combinazione è ancora più efficace rispetto al loro utilizzo singolo. Ecco i benefici per ogni tipo di pelle:
La scelta migliore non dipende tanto dall'ingrediente in sé quanto dalla sua concentrazione e dal modo in cui è stato formulato. Per esempio, una concentrazione troppo elevata, soprattutto su una pelle sensibile, può effettivamente sopraffare la barriera cutanea, provocando arrossamenti o irritazioni.
La risposta semplice è: nessuno dei due è definitivamente “migliore”. Non esiste un unico vincitore tra glicerina e acido ialuronico nella skincare, perché la scelta migliore dipende dalle esigenze specifiche della pelle. I prodotti migliori spesso li utilizzano entrambi, perché insieme funzionano ancora meglio per ripristinare la naturale luminosità e pienezza della pelle.
Si, la glicerina e l’acido ialuronico sono ingredienti complementari e lavorano al meglio insieme. L’idratazione combinata di glicerina e acido ialuronico raggiunge tutti gli strati della pelle, mantenendola sana, rimpolpata e aiutando a prevenire danni derivanti dall’ambiente circostante, imperfezioni, rughe e segni dell’invecchiamento.
HA4 Jelly Serum della nostra linea Skin Regimen Lx mostra perfettamente come glicerina e acido ialuronico possano lavorare insieme in modo delicato ma potente.
Questo siero offre un'idratazione profonda e duratura a ogni strato della pelle grazie all'uso di acido ialuronico macro, micro e cross-linkato. Questi agiscono insieme al nostro Longevity Complex™ e all'estratto di fungo della neve per offrire un'idratazione immediata del 41,9% e un effetto rimpolpante naturale su rughe e linee sottili.
Hydramemory Water Source Serum è un altro esempio di come la glicerina e l'acido ialuronico possano aiutare la pelle ad adattarsi e a rimanere ben idratata e luminosa, indipendentemente dalle condizioni ambientali.
Questo siero fresco e leggero fornisce idratazione e luminosità anche alle pelli più disidratate e spente grazie all'estratto di Fico d'India e, soprattutto, all'Acido Macro-ialuronico. Questa combinazione garantisce un aumento dell'83% dell'idratazione immediata e un incremento del 32% della luminosità.
Scoprite i nostri trattamenti idratanti e rimpolpanti qui
Validato da Eve Mérinville | Pubblicato il 23 maggio 2025
Scopri le ragioni per cui le tue labbra hanno bisogno di cure specifiche e scopri come prodotti specifici possono idratare, aggiungere volume e rendere il tuo sorriso più bello.