La pelle del collo è uno dei primi punti in cui compaiono i segni legati all’età. La pelle di questa zona è tra le più sottili di tutto il corpo e contiene anche meno ghiandole sebacee rispetto alla pelle del viso, di conseguenza questa pelle è più soggetta a perdere elasticità e a diventare secca e disidratata.
Altri fattori, come la gravità e la postura, possono avere ripercussioni sulla fermezza della pelle del collo. In quest’era digitale, guardare ogni minuto il telefono o lo schermo del computer chinando il capo può creare pieghe nella pelle, facendola affossare prematuramente. Tutti abbiamo tendenza a soffrire di “tech-neck” che porta la zona Y a piegarsi e affossarsi prematuramente.
Purtroppo, anche se questa zona fragile della pelle è estremamente soggetta ai cambiamenti legati all’età, la maggior parte delle persone non applica prodotti di skincare sul collo. Le routine della pelle antietà devono sempre comprendere anche il collo, per mantenerne la pelle soda, sana e giovane.
"I muscoli di supporto della zona Y sono meno resistenti di quelli del viso. La pelle del collo, sottile e povera di collagene ed elastina, è più esposta all’invecchiamento prematuro e alla perdita di tono." - Dott. Bucci, Dermatologo certificato.
Non è mai troppo tardi per iniziare a nutrire la pelle sensibile del collo, ma è più difficile ridurre l’aspetto della pelle affossata del collo che prevenirlo. A prescindere da dove ti trovi nel tuo percorso di cura della pelle, introduci queste pratiche volontarie per ridurre al minimo l'affossamento della pelle del collo o prevenirlo del tutto.