skin care
Gua Sha: Tecniche, prodotti e benefici del massaggio facciale antirughe
5 minuti di lettura

Letteralmente, il suo nome significa “strofinare il calore”: stiamo parlando del Gua Sha, un’antica tecnica di massaggio facciale basata sui principi della medicina cinese in grado di stimolare la circolazione sanguigna e il sistema linfatico.
Ma come funziona il Gua Sha? Questo massaggio viso si realizza facendo scorrere sul viso alcuni appositi strumenti in pietra naturale, come il quarzo, la pietra Bian o la giada. Quest’ultima, pietra nera naturale proveniente dalla Cina, è la protagonista di Skin Regimen Lx Gua Sha: si tratta di un massaggiatore per il viso perfetto per chi si vuole cimentare nel massaggio Gua Sha.
I benefici del Gua Sha: prima e dopo
La tecnica del Gua Sha al viso si basa sui principi di drenaggio e stimolazione nella produzione di elastina e collagene. Le direzioni in cui la pietra viene mossa e la leggera pressione applicata aiutano a sgonfiare il viso; contemporaneamente, sull’area trattata avviene una stimolazione a livello connettivale in grado di attivare la produzione di elastina e collagene.
I risultati? Sin da subito si favorisce la distensione delle fasce muscolari, operando così una sorta di massaggio lifting per il viso con cui ottenere un effetto anti-age molto efficace. I segni dell’invecchiamento appaiono così attenuati e la pelle risulta decisamente più distesa e tonica. Inoltre, gli effetti del Gua Sha sono evidenti anche sui muscoli facciali, rimodellando e rassodando l’ovale per un effetto “botox naturale”.
Il Gua Sha infine, in combinazione a creme viso, sieri e oli, facilita l’assorbimento dei prodotti e ne aumenta l’efficacia.

La tecnica del massaggio viso antirughe Gua Sha
Come prima cosa, è importante preparare la pelle al massaggio: è infatti meglio non utilizzare il Gua Sha sulla pelle asciutta perché il massaggiatore per il viso in pietra non scorrerebbe facilmente a causa dell’attrito.
Lava il viso con il tuo detergente e accertati di rimuovere ogni eventuale residuo di trucco. A questo punto, ti consigliamo di applicare un attivo idratante come /skin regimen/ Lx HA4 Jelly Serum, a base di acido ialuronico: dato che come abbiamo visto il massaggio Gua Sha aumenta la penetrazione dei prodotti usati, è meglio approfittare dell’occasione per assicurare alla pelle un pieno di idratazione. Ora puoi applicare un olio oppure una crema idratante e antirughe come /skin regimen/ Lx Tripeptide Gel Cream.
Per finire la fase preparatoria, non dimenticarti di applicare anche una crema contorno occhi come /skin regimen/ Lx Caffeine Eye Cream: dato che il trattamento Gua Sha si concentrerà anche nella zona oculare, in questo modo hai la possibilità di ridurre sensibilmente l'aspetto di rughe, borse sotto gli occhi e occhiaie.
A questo punto, non ti resta che concentrare la tua attenzione in ogni zona del viso, ricordandoti che ogni punto deve essere fatto per entrambi i lati del viso. Per effettuare un perfetto massaggio Gua Sha, segui alcuni semplici step:
1. Parti dal collo: facendo scivolare delicatamente la pietra, passala dalla clavicola al collo fino all’attaccatura inferiore dell’orecchio e poi dalla base del collo fino al mento.
2. Passa alla mandibola: dalla punta del mento, percorri tutto il contorno della mandibola fino ad arrivare all’attaccatura dell’orecchio.
3. A questo punto, posizionandoti a lato del naso, puoi massaggiare la parte inferiore dello zigomo fino all’orecchio per poi partire dalla parte superiore dello zigomo e, dall’interno all’esterno, massaggiare dal naso all’attaccatura dei capelli.
4. Ora dedicati alla palpebra inferiore: con un tocco delicatissimo, parti dal punto tra radice del naso e l'angolo interno dell’occhio per arrivare con un movimento solo verso la tempia.
5. Parti dal centro della fronte e segui le sopracciglia fino ad arrivare alla tempia.
6. Dal centro delle sopracciglia, con un movimento verticale massaggia la fronte fino sino all’attaccatura dei capelli e poi, in direzione orizzontale, dal centro della fronte all’attaccatura dei capelli. Puoi continuare il movimento attraverso i capelli, dietro l’orecchio, e fino al punto tra attaccatura inferiore dell’orecchio e mandibola.
Ricordati che il tocco della pietra sulla pelle deve essere come una carezza soprattutto su aree delicate come collo e contorno occhi.
Ti consigliamo di ripetere ogni movimento dalle tre alle dieci volte, così da aumentare l’efficacia del massaggio facciale, e di utilizzare sempre il tool in pietra con un’inclinazione parallela con la pelle. Ripeti questo massaggio almeno 2-3 volte alla settimana, concentrandoti sulle sensazioni di rilassatezza e benessere che genera.
Evita invece di fare il Gua Sha se ti sei appena sottoposta a un trattamento di medicina estetica (iniezioni di collagene o botulino), se soffri di acne cistica o hai piccole lesioni cutanee.
Nel mondo della skincare ci sono moltissime tendenze e mode in grado di attrarre l’attenzione degli amanti della pelle. Tuttavia, il rischio è quello di attuare comportamenti nocivi per il benessere del nostro viso oppure di affidarsi a consigli inefficaci. I prodotti Comfort Zone sono frutto della ricerca e formulati a partire da ingredienti “clean” per mettere in risalto la bellezza a qualsiasi età. Così, insieme alle nostre guide, puoi rimanere aggiornata sulle ultime novità e al tempo stesso sentirti al sicuro nella protezione della tua pelle.




