skin care
Prendersi cura della pelle sensibile
Maria Giulia Simonazzi | International Training Manager
8 minuti di lettura

Cos'è la pelle sensibile?
Molto persone sostengono di avere una pelle particolarmente sensibile, spesso collegando questa condizione al proprio DNA. Potresti essere uno di loro! Fortunatamente, con uno stile di vita bilanciato ed una routine di skincare dedicata, puoi ridurre ed evitare la sensibilità cutanea ed irritazioni. La regola d'oro è una routine specifica, priva di ingredienti e formule eccessivamente aggressive. In breve, è buona norma preferire prodotti che lavorino in sintonia con la nostra pelle, senza danneggiarla o aggredirla.
Altri elementi potenzialmente dannosi per la nostra pelle da tenere in considerazioni sono i prodotti che utilizziamo nella nostra casa, come detersivi, deodoranti per l'ambiente o cibi che possono causare irritazioni, arrossamenti o altre reazioni. Infine, il nostro stile di vita, fattori esterni, circostanze emotive e il naturale invecchiamento possono generare ipersensibilità in qualunque tipo di pelle.
Come possiamo essere certi che la nostra pelle sia effettivamente sensibile? Diversi campanelli d'allarme possono aiutarci:
- Eccessivi arrossamenti
- Irritazioni
- Estrema secchezza
- Pelle particolarmente soggetta a reazioni cutanee come sfoghi ed abrasioni
Chiunque può essere soggetto a sensibilità cutanea nel corso della propria vita, in relazione a fattori variabili come stile di vita, circostanze particolari o invecchiamento, e può presentarsi ciclicamente con alti e bassi a seconda della causa scatenante.

Cosa causa la pelle sensibile?
Da fattori genetici a prodotti per la cura della pelle eccessivamente aggressivi, sono tanti i fattori che possono stare alla base di una pelle particolarmente sensibile. Ecco alcune delle cause più comuni di sensibilità cutanea:
| ACQUA ECCESIVAMENTE CALDA | SKIN CONDITIONS | |
| Sei solito utilizzare acqua calda durante i tuoi bagni o docce? Meglio abbandonare questa abitudine! Nonostante una doccia bollente a volte possa aiutare a rilassarci, soprattutto nei mesi invernali, non sarà altrettanto benefica per la nostra pelle. L'acqua calda infatti può seccare e danneggiare la pelle rapidamente, causando reazioni e sensibilità verso prodotti, luce del sole e situazioni atmosferiche. Utilizza sempre acqua tiepida o fresca durante il lavaggio. | Eczema, rosacea e dermatite da contatto possono aumentare la sensibilità della pelle nel tempo. In caso di condizioni cutanee croniche è bene scegliere in maniera oculata i prodotti che utilizziamo, evitando di esacerbare irritazioni già presenti sulla nostra pelle. Opta per prodotti dalle formulazioni senza fragranza, dermatologicamente testati. |
| CONDIZIONI ATMOSFERICHE | CHEMICALS | |
| A seconda di dove vivi, il clima può svolgere un ruolo importante nella salute e condizione della nostra pelle. Climi freddi e secchi possono provocare disidratazione ed eventuali abrasioni, con conseguenti danneggiamenti della barriera cutanea se non trattati correttamente. Allo stesso modo, un clima estremamente caldo e secco può irritare e seccare la pelle, aumentando il rischio di invecchiamento prematuro e comparsa di rughe. Scegliere un idratante con la giusta consistenza rispetto al clima in cui ci troviamo è fondamentale! | Usare prodotti per la cura della persona con formulazioni sintetiche e sostanze chimiche può irritare la cute, a prescindere dal nostro tipo di pelle. Ad esempio, prodotti detergenti troppo aggressivi possono incidere sull'equilibrio della nostra pelle, danneggiandone il naturale ecosistema, lasciandola indebolita e più sensibile ed indifesa verso i fattori esterni. Utilizza prodotti con formulazioni clean, ricche di ingredienti botanici, testate per essere delicate e rispettose verso la nostra pelle e il nostro pianeta! |
Come faccio a capire se la mia pelle è sensibile?
Scoprire e capire il tuo tipo di pelle è importante per scegliere quali prodotti di skincare utilizzare. Determinare se hai o meno una pelle sensibile è semplice come guardarsi allo specchio... letteralmente! La tua pelle potrebbe essere sensibile se:
- Sei incline a rossori
- Tendi a scottarti facilmente
- La tua pelle tende a seccarsi durante il giorno nonostante l'uso di idratanti
- Soffri di rash cutanei, non correlati a cibi o medicine
- Hai frequenti sfoghi ed irritazioni
Consultare un dermatologo può essere il modo migliore per determinare con certezza se soffriamo o meno di pelle sensibile. Un aiuto esperto ed un esame approfondito della nostra epidermide determineranno inoltre le cause di una possibile sensibilità cutanea.
Come prendersi cura della pelle sensibile
Se soffri di pelle sensibile, è fondamentale selezionare prodotti che aiutino la sua naturale funzionalità. Opta per prodotti naturali, biologici e senza fragranza, privi di coloranti artificiali, parabeni o tensioattivi aggressivi quali SLS e SLES. Evita prodotti e formulazioni ricchi di ingredienti economici e sostanze chimiche.
La protezione è il prima linea di difesa. Per farlo, scegli formulazioni ricche di probiotici ed oli naturali per rafforzare i batteri buoni naturalmente presenti nella pelle, responsabili di una barriera cutanea sana e protetta. Assicurati di indossare una protezione solare quotidianamente per proteggere la cute e prevenire la secchezza o arrossamenti causati da fattori esterni presenti nell'ambiente. Un buon fattore di protezione, inserito nella tua skincare routine insieme a creme e maschere idratanti, aiuterà la nostra pelle a lenire eventuali sensitività.
Comfort Zone utilizza le potenti risorse di madre natura, promuovendo la sostenibilità con l'utilizzo di ingredienti naturali e botanici. Ognuno dei nostri prodotti e delle nostre linee lavora in sinergia con la pelle, evitando ingredienti troppo aggressivi e dannosi per la cute. Se la tua pelle soffre semplicemente di secchezza, i prodotti idratanti e nutrienti della linea Renight fanno per te. Se invece soffri di secchezza abbinata ad ipersensibilità cutanea, scegli Remedy, specificamente sviluppata per calmare, rinforzare e lenire la pelle delicata ed irritata.
I prodotti Comfort Zone più indicati per la pelle sensibile
Remedy e Renight sono linee che vantano ingredienti naturali di alto livello. Scopri i nostri prodotti più adatti alle pelli sensibili, sviluppati in maniera sostenibile per il benessere della tua pelle e dell'ambiente.
La linea Remedy nasce per rispondere ai bisogni di pelli sensibili, sensibilizzate ed inclini ad arrossamenti. Il nostro team di scienziati e ricercatori ha creato a formule delicate, ma altamente efficaci, per detergere, lenire ed idratare la pelle evitando l'insorgenza o il peggioramento di qualunque tipo di irritazione.
Remedy calma, ripristina e fortifica la naturale barriera cutanea grazie a formule prive di fragranze sintetiche e ricche in probiotici che proteggono l'integrità della flora naturalmente presente nella nostra pelle, rinforzandone i microorganismi che ne abitano la superficie. La capacità ed integrità della barriera cutanea vengono rinforzate, renderla più integra e forte verso gli attacchi esterni di batteri responsabili delle alterazioni della pelle, quali irritazioni ed arrossamenti.

In sintesi
La pelle sensibile richiede maggiore cura, ma ne vale la pena. Crea la tua routine con Remedy e Renight per un protocollo completo di cura, dalla detergenza all'idratazione.
Consultare un dermatologo è fondamentale per determinare se la tua pelle è sensibile e richiede un trattamento particolare. Determinare il nostro tipo di pelle e capire come prendersene cura può stravolgere completamente il nostro approccio allo skincare.



