Esfoliare è un aspetto importante (e trascurato) di ogni routine di cura della pelle, L’esfoliazione frequente aiuta ad evitare l’accumulo di cellule morte della pelle, che ostruiscono i pori e provocano acne. Poiché i pori dei teenager sono già più soggetti ad ostruzione a causa di trucco, olio e sudore, esfoliare regolarmente è un modo importante di ridurre al minimo accumuli inutili.
I prodotti per esfoliazione chimica sono una buona opzione per chi ha la pelle secca, sensibile o soggetta all’acne perché tendono ad essere più delicati sulla pelle rispetto ad un’esfoliazione meccanica, come scrub o spazzola. I tonici e le creme esfolianti sono una buona scelta per chi ha questi tipi di pelle.
Per gli adolescenti con pelle normale o grassa, l’esfoliazione meccanica o chimica funziona bene. I peel pad [ comfort zone ] per il viso offrono una delicata azione esfoliante combinata per questi tipi di pelle.
Anche se l’esfoliazione è molto importante, attenzione all’esfoliazione eccessiva! I trattamenti esfolianti devono essere fatti, al massimo, una o due volte a settimana. Un’esfoliazione eccessiva, oltre a provocare dolore, può irritare la pelle e arrossarla.
Come faresti con qualsiasi altro trattamento di cura della pelle, fai attenzione a come reagisce la tua pelle ai prodotti esfolianti. Se provocano bruciore o irritazione, forse ti conviene scegliere un prodotto più leggero o ridurre la frequenza. Alcuni scelgono esfolianti fai-da-te, composti da ingredienti casalinghi come avena e miele, per un’esfoliazione delicata. Parla con il tuo dermatologo per chiedergli consigli sul migliore trattamento esfoliante per la tua pelle.