Niacinamide: cos’è, a cosa serve e come può migliorare la tua pelle?

Pubblicato: 23 aprile 2025

Guida completa alla niacinamide e ai suoi utilizzi per la skincare


Tenere il passo con le ultime tendenze della skincare può essere difficile. Sembra che ci sia sempre una nuova scoperta rivoluzionaria o una nuova tendenza da provare. Tuttavia, c'è un ingrediente che sta ricevendo molta attenzione e che vale la pena approfondire: la niacinamide.

La niacinamide è nota per una vasta gamma di benefici per la pelle, tra cui il miglioramento del tono, la prevenzione delle imperfezioni e il miglioramento della luminosità. La niacinamide infatti aiuta a ridurre i pori dilatati e combattere punti neri e brufoli ma contribuisce anche a migliorare la texture della pelle. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio questo ingrediente multifunzionale, il suo funzionamento e i suoi utilizzi.

gem pages image

Cos’è la Niacinamide?

La niacinamide, chiamata anche nicotinamide, è la forma attiva della niacina o vitamina B3. Questo nutriente idrosolubile è noto anche come Vitamina Anti-Pellagra o Fattore PP (Pellagra-Preventivo) per la sua capacità di contrastare la pellagra, una condizione caratterizzata da pelle ruvida e desquamata.

La niacinamide nei prodotti skincare è rinomata per la sua versatilità e la niacinamide offre numerosi benefici per la pelle. Le proprietà della niacinamide sono molteplici: che tu voglia idratare, illuminare o rafforzare la barriera naturale della pelle, i prodotti contenenti niacinamide sono un must-have in qualsiasi routine di skincare. L’ingrediente è ideale per tutti i tipi di pelle, da quella secca e sensibile a quella grassa e impura.

Il ruolo della Niacinamide nella skincare

C'è un motivo per cui molti hanno integrato la niacinamide nella loro routine di skincare. Questo ingrediente multifunzionale dalle numerose proprietà, è adatto a tutti i tipi di pelle e offre numerosi benefici.

Pelle più luminosa e sana

La niacinamide a cosa serve principalmente? è L'ingrediente è noto per la sua capacità di illuminare l'incarnato, uniformare il tono della pelle e promuovere un aspetto più sano. I suoi effetti derivano da diversi benefici:

  • Stimola la sintesi del collagene: migliora la struttura della pelle, rendendola più compatta e riducendo la visibilità dei pori dilatati.
  • Riduce le macchie:inibisce il trasferimento dei melanosomi, contribuendo a ridurre l'iperpigmentazione e macchie solari. La niacinamide è particolarmente efficace anche su macchie post-infiammatorie causate da brufoli.
  • Minimizza le rughe e le linee sottili: aiuta a contrastare i segni dell'invecchiamento.
  • Aumenta l'idratazione:migliora la produzione di ceramidi, rinforzando la barriera cutanea. Per chi ha la pelle secca, la niacinamide aiuta a mantenere la pelle del viso idratata.

gem pages image

Maggiore compattezza e riduzione dei segni dell'invecchiamento

I segni dell'invecchiamento, come rughe e perdita di tono, possono sembrare inevitabili. Tuttavia, con gli ingredienti giusti, come la niacinamide combinata con altri principi attivi anti-età, è possibile contrastarli in modo efficace.

Come integrare la Niacinamide nella tua routine di skincare

Quando utilizzare la Niacinamide?

gem pages image

Secondo Maria Giulia Simonazzi, International Education Manager ed esperta skincare di [ comfort zone ],  la niacinamide può essere incorporata sia nella routine di cura della pelle mattutina che in quella serale. Tuttavia, prima di iniziare, è fondamentale considerare non solo la concentrazione di niacinamide, ma anche la formulazione complessiva del prodotto e la combinazione degli ingredienti. È essenziale valutare dove inserire la niacinamide nella propria routine di bellezza, soprattutto se si utilizzano trattamenti attivi come peeling o altri metodi invasivi e aggressivi. In questi casi, consultare un professionista della skincare può garantire una corretta stratificazione dei prodotti e una migliore compatibilità.


💡 Regola d'oro della skincare: applica i prodotti dalla consistenza più leggera a quella più pesante, terminando con la protezione solare al mattino, per proteggere la pelle e preservare i benefici della routine. 

Con cosa abbinare la niacinamide per risultati ottimali? Ecco alcune combinazioni efficaci:

  • Niacinamide e Acido ialuronico: Se siete alla ricerca di una pelle idratata e luminosa, la combinazione di niacinamide e acido ialuronico è una vera e propria svolta. L'acido ialuronico agisce come una centrale di idratazione, attirando e trattenendo l'umidità per mantenere la pelle turgida e rinfrescata. La niacinamide, invece, rafforza la barriera cutanea, aiutando a trattenere l'idratazione per un effetto più duraturo. Se usati insieme, questi due ingredienti donano un aspetto radioso e luminoso che lascia la pelle visibilmente più idratata e luminosa.
  • Niacinamide e Vitamina C: La combinazione di niacinamide e vitamina C nella vostra routine di cura della pelle può essere un modo efficace per ottenere un tono della pelle più radioso e uniforme. Insieme, creano un effetto sinergico che rivela una carnagione più luminosa associata a un miglioramento dell'aspetto della texture della pelle.
  • Niacinamide e Retinolo:  Il retinolo e la niacinamide possono lavorare splendidamente insieme per combattere i segni dell'invecchiamento, ma è essenziale che le formulazioni siano progettate con cura per incorporare entrambi gli ingredienti! Le interazioni e l'instabilità devono essere valutate attentamente per garantire efficacia e sicurezza al prodotto! Il retinolo favorisce la distensione delle linee sottili, mentre la niacinamide illumina e migliora la texture della pelle. Se combinati con cura, il retinolo e la niacinamide creano una potente sinergia che ringiovanisce e affina, contribuendo a rivelare un incarnato giovane e luminoso. 

skin regimen lx

👉🏻 Vuoi scoprire come combinare gli ingredienti tra loro per una skincare perfetta? Sfoglia la nostra guida ad ingredienti e abbinamenti per prenderti cura della tua pelle al meglio!  

gem pages image

Domande Frequenti sulla Niacinamide

Cosa fa la Niacinamide al viso?

Aiuta a uniformare il tono della pelle, rafforzare la barriera cutanea, ridurre le rughe e migliorare la luminosità.

È meglio la Niacinamide o il Retinolo?

La niacinamide si distingue dal retinolo, offrendo benefici unici e multifunzionali che la rendono un ingrediente incredibilmente versatile nella cura della pelle. Mentre il retinolo agisce maggiormente sul rinnovamento cellulare notturno, la niacinamide agisce su più fronti, sostenendo l'idratazione della pelle, migliorandone la texture e migliorandone la luminosità. A differenza del retinolo, la niacinamide può essere utilizzata sia di giorno che di notte e in qualsiasi stagione, rappresentando una scelta delicata ma efficace per le diverse esigenze di cura della pelle. Il retinolo infatti non va affatto d'accordo con il sole, perché è fotosensibilizzante, per cui è meglio usarlo solo di notte, evitando di usarlo in estate, e applicare sempre una crema con protezione solare durante le ore diurne. La niacinamide, invece, non è fotosensibilizzante e può essere utilizzata al mattino e rendendola ideale anche per i mesi estivi.

Quanto tempo serve per edere i risultati della niacinamide?

I tempi variano in base al tipo di pelle e alla formulazione del prodotto. La niacinamide agisce gradualmente e può richiedere alcune settimane per mostrare risultati visibili.

Quando iniziare a usare la Niacinamide?

Non esiste una regola fissa per iniziare a usare la niacinamide, e il fatto che sia mescolata con altri ingredienti significa che può avere indicazioni diverse. Essendo un ingrediente multifunzionale, la niacinamide si adatta a diverse condizioni della pelle e a diverse fasce d'età, rendendola un'aggiunta preziosa a molte routine.

Per le pelli più giovani, la niacinamide agisce come agente idratante e illuminante, migliorando la luminosità naturale. Per le pelli più mature, può risolvere i problemi legati all'invecchiamento, come la consistenza e il tono, aiutando a levigare le imperfezioni. La sua capacità di adattamento rende la niacinamide adatta alle diverse esigenze di cura della pelle e agli obiettivi di età.

La Niacinamide si può usare ogni giorno? 

La niacinamide per uso topico è generalmente considerata un ingrediente sicuro e delicato che può essere utilizzato quotidianamente. Tuttavia, come per qualsiasi prodotto per la cura della pelle, è essenziale considerare la concentrazione di niacinamide, le caratteristiche specifiche del prodotto e il modo in cui si inserisce nella vostra routine di bellezza complessiva. La valutazione di questi fattori garantisce di ottenere il massimo dai benefici della niacinamide, aiutando a migliorare la texture, l'idratazione e la luminosità della pelle senza irritazioni.

Qual è la concentrazione migliore? 

Non esiste una soluzione ottimale. La percentuale di niacinamide può variare da prodotto a prodotto e dipende dalla combinazione con gli altri ingredienti e dall'obiettivo dell'imperfezione cutanea.  

Si può usare in gravidanza o allattamento?

Meglio consultare un medico prima dell'uso. 

Quali ingredienti non vanno combinati con la Niacinamide?

Alcuni ingredienti, come acidi ed enzimi, possono innescare il rilascio di una molecola che può provocare arrossamenti e irritazioni. Per questo motivo, è essenziale valutare attentamente l'abbinamento della niacinamide con altri prodotti per evitare potenziali irritazioni.  

Come scegliere i prodotti con Niacinamide

La niacinamide tende a funzionare meglio nei sieri e nelle creme idratanti o in altri prodotti destinati a essere lasciati sulla pelle. I prodotti da risciacquo, come i detergenti, sono meno efficaci perché hanno un tempo di contatto più breve.

[ comfort zone ] offre prodotti formulati con ingredienti naturali e niacinamide, per prenderti cura della tua pelle al meglio. Puoi provare:  

Hydramemory Hydra & Glow Ampoules: Questa formula concentrata utilizza niacinamide 5% e acido poliglutammico (PGA) per illuminare e idratare, ottenendo un colorito più sano e una pelle più morbida e liscia.
 
Renight Bright & Smooth Ampoule: La formula combina la niacinamide al 2% con il retinale, lavorando in perfetta sinergia per ringiovanire la pelle e aumentare la sua naturale luminosità. Il retinale non solo combatte i primi segni dell'invecchiamento, ma inibisce anche il trasferimento di melanina sulla superficie della pelle, favorendo un colorito più uniforme e una luminosità più intensa.

gem pages image

SCOPRI DI PIU'...

Body Skincare Routine: la guida completa alla skincare corpo per una pelle tonica e idratata
Pubblicata il 24 aprile 2025  | 8 minuti di lettura Body Skincare Routine: la guida completa alla skincare corpo per...
Come ottenere una pelle rimpolpata e idratata: la guida completa
Pubblicato il 24 aprile 2025  | 15 minuti di lettura Come ottenere una pelle rimpolpata e idratata: la guida completa...
Skin Detox: purificare la pelle in 10 step, per una pelle del viso più sana e luminosa
Pubblicato il 23 aprile 2025  | 13 minuti di lettura Skin Detox: purificare la pelle in 10 step, per una...


Iscriviti alla Newsletter